BIRIMBAO - Amici di Sergio 7-6
Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.
(Sun Tzu)
Si sa, le cose semplici piacciono ai vigili urbani, non certo a noi del Birimbao!
Contro "gli amici di Sergio" con in porta l'amico alessandro, ci complichiamo la vita fino all'ultimo secondo.
Sette i presenti in campo. Maichol in porta, Anto e Simo in difesa, Salva, Mau e Stop sulle fasce e Fabri -labuttosempredentro
Sette i presenti in campo. Maichol in porta, Anto e Simo in difesa, Salva, Mau e Stop sulle fasce e Fabri -labuttosempredentro
masolosulcampodacalcetto- in Attacco.
A farci da mister e gestire i cambi c'è Babba, reduce dalla partita con l'officina Betti e dalle 8 pere prese sul groppone!
Gli avversari, l'unica squadra al mondo più ritardataria di noi -e questo è già di per se un record- sono molto giovani e dinamici, i testaculati, soprattutto i giovincelli, fanno l'errore di voler giocare a specchio, correndo come loro. Quindi il birimbao nel primo tempo risulta essere individualista, confusionario e tatticamente assente.
Prendiamo ben 5 reti, frutto di errori difensivi e di posizionamento. Anche Maichol sembra risentire della poca attenzione dei compagni e non riesce mai a opporsi ai tiri che, in altre situazioni avrebbe sicuramente parato.
Per fortuna, ogni 2 reti loro, ne realizziamo una noi, media che ci permette di non soccombere. I nostri 3 gol portano la firma di Salva dopo una bella azione con Fabri, e di quest'ultimo e di Mau, entrambi direttamente su punizione.
Nell'intervallo le nostre facce sono scure ma determinate. I vecchi si fanno sentire, chiedono più testa e più velocità nel girare la palla. Ed ecco che, come per magia il birimbao si mette a produrre gioco. Il quintetto di partenza della seconda frazione,
Mike-Anto-Stop-Salva-Fabri, attacca a spron battuto e, con un gol a testa Salva e Fabri portano il risultato sul pareggio.
Manca ancora tanto, sui 13 minuti, entra Mau per gestire la palla da dietro e Simo per tenere il loro temibile attaccante più lontano possibile dalla porta.
Per fortuna, ogni 2 reti loro, ne realizziamo una noi, media che ci permette di non soccombere. I nostri 3 gol portano la firma di Salva dopo una bella azione con Fabri, e di quest'ultimo e di Mau, entrambi direttamente su punizione.
Nell'intervallo le nostre facce sono scure ma determinate. I vecchi si fanno sentire, chiedono più testa e più velocità nel girare la palla. Ed ecco che, come per magia il birimbao si mette a produrre gioco. Il quintetto di partenza della seconda frazione,
Mike-Anto-Stop-Salva-Fabri, attacca a spron battuto e, con un gol a testa Salva e Fabri portano il risultato sul pareggio.
Manca ancora tanto, sui 13 minuti, entra Mau per gestire la palla da dietro e Simo per tenere il loro temibile attaccante più lontano possibile dalla porta.
Nel calcetto, la cosa più difficile è giocare semplice. Per 10 minuti ci riusciamo alla grande e, con 2 azioni molto simili, palla di Mau per Salva, Salva nel mezzo per Fabri e gol del Bomber a porta vuota, andiamo sul più due. Potremmo anche farne altri in questo modo ma veniamo fermati dal portiere o da errori di mira..ed ecco che, invece di dilagare, a quattro minuti dalla fine, su un errore banalissimo nostro, su un calcio d'angolo lasciamo il giocatore avversario (clamorosamente assomigliante a Manu Ginobili!!) libero nell'area piccola di appoggiare in rete.
Gli ultimi minuti sono di sofferenza pura, loro si gettano tutti in attacco, noi tutti dietro a difendere il risultato. Cerchiamo di tenere il pallone e di prendere fallo per rifiatare, e, in molti casi ce la facciamo. Ma alla fine dobbiamo ringraziare Mike -seggiola- Rossi, che con un miracolo a mano aperta nell'ultimo minuto chiude a doppia mandata la porta e nega il pareggio avversario che forse, tuttosommato, meritava!
Bravi ragazzi. Questa partita ci insegna che noi abbiamo una grande dote. L'esperienza dei vecchi, mischiata alla velocità e spavalderia dei giovani. Se impareremo a giocare sfruttando le due cose insieme siamo potenzialmente devastanti, anche perché, saranno pure un tamarro e un napuliello, ma una coppia -del sole- e di fatto, come Salva-Fabri è un lusso per la categoria!
Complimenti a tutti per la reazione, è difficile reagire dopo aver giocato cosi male un tempo, invece nel secondo tutti ci abbiamo messo qualcosa di più, e ognuno di noi si è riscattato. Menzione per Babba, mister vincente!
Gli ultimi minuti sono di sofferenza pura, loro si gettano tutti in attacco, noi tutti dietro a difendere il risultato. Cerchiamo di tenere il pallone e di prendere fallo per rifiatare, e, in molti casi ce la facciamo. Ma alla fine dobbiamo ringraziare Mike -seggiola- Rossi, che con un miracolo a mano aperta nell'ultimo minuto chiude a doppia mandata la porta e nega il pareggio avversario che forse, tuttosommato, meritava!
Bravi ragazzi. Questa partita ci insegna che noi abbiamo una grande dote. L'esperienza dei vecchi, mischiata alla velocità e spavalderia dei giovani. Se impareremo a giocare sfruttando le due cose insieme siamo potenzialmente devastanti, anche perché, saranno pure un tamarro e un napuliello, ma una coppia -del sole- e di fatto, come Salva-Fabri è un lusso per la categoria!
Complimenti a tutti per la reazione, è difficile reagire dopo aver giocato cosi male un tempo, invece nel secondo tutti ci abbiamo messo qualcosa di più, e ognuno di noi si è riscattato. Menzione per Babba, mister vincente!
PAGELLE DI ROSSI:
MIKE 7: Parte bene chiudendo gli spazi, cala alla fine del primo tempo insieme a tutta la squadra per poi riprendersi nel secondo tempo e mettendo la mano a partita conclusa su un tiro pericoloso. ORATORE
ANTO 7,5: Quando esce dal campo la difesa traballa. E’ il vero pilastro difensivo e non sbaglia praticamente niente. Finalmente ottiene il pagamento del tributo da Fabri il quale adesso potrà essere investito dalla sua benedizione per fatti extracalcistici. BENEFATTORE
SIMO 6,5: Un paio di buchi difensivi, in collaborazione con una iniziale non eccelsa reattività del portiere, stavano per costarci caro. Nel secondo tempo, come tutta la squadra si riprende e torna ai suoi standard. LUI E’ TORNATO
SALVA 7: Sigla una doppietta, si perde l’uomo sul calcio d’angolo. Ha i piedi quadrati e corre per 100 regalando assist e perdendo palloni pericolosi. E’ sempre tra i migliori confezionando anche qualche cagatone. Ma noi lo vogliamo proprio perché questo è il nostro Gioia. CROCE E DELIZIA
MAU 7,5: Gioca con la sua solita eleganza che lo contraddistingue. Come Pirlo segna solo su punizione e si inventa un lancio millimetrico che non viene sfruttato da Salva… che non è di certo Baggio. GENIO INCOMPRESO
STOP 6,5: Partita di sacrificio. Inizialmente tocca pochi palloni in quanto ha la sfortuna di capitare in campo nel nostro momento peggiore. A fine gara è prezioso nel recuperare le ultime palle allontanando le minacce. SPAZZINO
FABRI 8 (mvp): Poker per il nostro bomber che si conferma il vero cannoniere della squadra. Bomber dentro ma soprattutto fuori con la torre di birra offerta! Ora son tutte tue… APPLAUSI PER FABRI
Mr. Babba 8: Mister d’eccezione questa sera. Non il solito Rossi ma un Babba motivatore che ci permette di rientrare in partita con le dovute infamate. L’8 è perché non fa lo strunz e rimane a scroccare la birra di fabri. NUDO NUDO
Nessun commento:
Posta un commento